Originariamente inviato da Clessia
ops scusate ho visto dopo la sezione Giochi.

Si e vero ho trovato la spiegazione e viene definito gdr,anche se per me non lo sara mai,perche non è ruolare usare comunque un personaggio con fattezze e carattere gia impostati e ne tantomeno avere una strada gia impostata da seguire.

GDR per me vuol dire crearsi un pg da zero e farlo muovere secondo le mie esigenze.

Secondo me avrebbero dovuto chiamarlo GDS ovvero gioco da solo.... altro che GDR

Un saluto
Stai bestemmiando.
Ora, Final fantasy è un giochetto, e non me ne frega un fico di difenderlo.
E' l'idea distorta che hai del concetto di GDR che mi fa venire i brividi.
I cosiddetti giochi di ruolo online non hanno niente a che fare con i GDR, sono una loro derivazione e hanno una loro etichetta: MMORPG.
Nel GDR vero, non fai quello che ti pare con il tuo personaggio.

Vi è poi la presenza di uno o più master (da Dungeon Master, chiamati anche Custodi, Arbitri, DM ecc.), che si può definire come il narratore e l'arbitro della partita: il master dà il via alla partita, descrive lo scenario, sovrintende al rispetto delle regole, calcola con l'ausilio di vari dadi a più facce, nei giochi in cui vengono utilizzati, le probabilità di successo di una data azione e comunica il risultato ai giocatori. Inoltre, il master gestisce i personaggi secondari di complemento, i nemici e gli antagonisti, le creature fantastiche, tutti classificati sotto il nome di personaggi non giocanti (PNG), nonché delle forze naturali e sovrannaturali dell'ambientazione, come il tempo atmosferico, le forze politiche o le divinità.
fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Gioco_di_ruolo