Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Qualcuno conosce SCO Openserver?

    Dunque. Senza fretta dovrei rimettere in funzione uno SCO Openserver 5.0.7, solo che per farlo ho bisogno che a bordo ci sia una scheda di rete funzionante. Non ne ho di abbastanza vecchie da far sì che vengano supportate nativamente, quindi gli devo installare i driver di una nuova. Il problema è che di questo sistema non conosco NIENTE.

    Per iniziare dovrei copiare su hd i driver della scheda di rete, e ho tre possibilità:

    - tramite floppy
    - tramite chiavetta usb
    - tramite cdrom

    Nessun altro sistema supporta il filesystem di SCO, quindi la possibilità di infilare l'hd da lì a là non è contemplabile. Da dove inizio?
    Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.

    If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    ho la netta sensazione che ti convenga iniziare con google partendo da qui:

    http://www.google.com/search?client=...utf-8&oe=utf-8

  3. #3
    Bisogna vedere che filesystem può leggere openserver.. Forse la maniera più "compatibile" per spostare file potrebbe essere il cd

    Altrimenti qui spiega come montare partizioni htfs su linux: http://aplawrence.com/SCOFAQ/FAQ_linuxfs.html

  4. #4
    Le monta solo in lettura.

    Trafficando un po' sono riuscita a copiare i driver tramite cd, installarli e configurare la scheda. Riesco a pingarlo e ho anche un accesso ssh. Ora devo scoprire come aprire un server ftp per copiarci sopra i dati recuperati dal server precedente, che al momento ho su un'altra macchina. Stavolta niente cd perchè è una quantità monumentale di roba con singoli file da 1 giga e più.

    Ma che carnaio, è complicatissimo.
    Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.

    If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.

  5. #5
    Ma che culo! Un server ftp è già attivo e riesco ad entrare come root. Sto copiando.

    Nel frattempo se qualcuno mi spiega come si spegne lo ringrazio.
    Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.

    If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.

  6. #6
    Tempo addietro avevo provato uno SCO Unix, e ne leggevo (forse anche scrivevo) le partizioni ... non ricordo se da linux o freebsd.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  7. #7
    se hai ssh dovrebbe andare anche scp per trasferire i file

    per spegnerlo prova a leggere in /etc/inittab
    piattola.com/thule

  8. #8
    Uggià, bastava un init 0.

    Ho copiato tutto tramite ftp, sembra funzionare. Inizio a capire perchè lo usano in quattro gatti... è un bordello.
    Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.

    If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.