Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363

    Da www.sito.it/pippo a www.sito.it/cliente.asp?id=23

    Ciao a tutti.
    Sto facendo un sito in cui mi piacerebbe che fosse possibile inserire nella barra dell'indirizzo del browser un url formato dal nome del sito più il nome del cliente, e che poi venisse redirezionato verso le pagine dinamiche comuni, con il proprio id.

    Oltre a creare una cartella ciascuna con il nome del cliente contenente una index.asp con il redirect opportunamente impostato, c'è qualche altro modo per farlo?

  2. #2

    Vediamo se ho capito:

    tu hai 1 url --> www.miosito.it
    a questo url vorresti aggiungere un /nomecliente/ <-- che poi corrisponde ad una cartella fisica che hai creato sul server

    giusto?

    se così è, potresti farti la "tabellina clienti" nel db dove per ogni cliente scrivi la sua cartella e poi fare tutto da VBscript in modo molto semplice

    ho capito bene?
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    In effetti non mi sono spiegato bene.

    Diciamo che questo sito fornisce servizi ad aziende, e per ogni azienda ci possono essere più utenti.

    Mi sarebbe piaciuto che gli utenti avessero raggiunto le proprie pagine con l'url www.sito.it/nomeazienda e da lì potessero fare il login.

    Prima avevo pensato di far fare loro il login in una pagina comune e poi di identificare l'azienda di cui fanno parte, ma in questo modo l'autenticazione è data solo da username+password, mentre con il nome dell'azienda nell'url sarebbe stato url+username+password.

    Ma siccome poi tutta la gestione di aziende e utenti avviene parametricamente ma sempre con gli stessi script, la cartella serve solo per il redirect.

    Ad esempio, se uno inserisce www.sito.it/nomeazienda, la index in questa cartella conterrebbe solo un Response.Redirect("www.sito.it/login.asp?idAzienda=123")

    Non che sia complesso gestire queste cartelle e rispettivi file, ma magari c'è qualcosa di più snello e veloce senza dover gestire files via script.

  4. #4

    Non ti sei spiegato male...forse sono io lento a capire

    comunque..
    ma perchè invece di far scrivere qualcosa agli utenti
    non fai come dicevi

    gestisci gli utenti da 1 singola pagina di login e in base a chi si logga lo mandi a gestire la sua azienda...secondo me è il metodo + veloce e non devi gestire file e creare cartelle via codice....

    sono ancora fuori strada?
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    No, ci sei perfettamente.

    Il fatto è questo: posso fare un login formato da username+password. Ma posso fare anche un login formato da username+password+azienda. Sarebbero 3 campi invece di 2... Se invece utilizzo un url tipo www.sito.it/NomeAzienda "risparmio" agli utenti il riempimento di un campo. Se riesco anche a risparmiarmi la gestione del file system sarei stato contento pure io

  6. #6

    Tempo fa, ho fatto un backoffice che gestiva l'accesso di 5 società diverse per amministrarsi i propri dati....

    io ho fatto solo 1 form con user e psw....da qui nella pagina di controllo...

    facevo il classico controllo se l'utente esiste e tutte le sue sicurezze, una volta che individuavo l'utente (sempre nella pagina di controllo) andavo a mettermi in sessione quale azienda era

    ovvero (tabella utenti)
    iduser --- password --- nome_utente --- cartella
    10 pippo pippo azienda1

    per cui l'utente non deve inserire 3 campi ...ma solo i classici 2 campi
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.