![]()
Tempo fa, ho fatto un backoffice che gestiva l'accesso di 5 società diverse per amministrarsi i propri dati....
io ho fatto solo 1 form con user e psw....da qui nella pagina di controllo...
facevo il classico controllo se l'utente esiste e tutte le sue sicurezze, una volta che individuavo l'utente (sempre nella pagina di controllo) andavo a mettermi in sessione quale azienda era
ovvero (tabella utenti)
iduser --- password --- nome_utente --- cartella
10 pippo pippo azienda1
per cui l'utente non deve inserire 3 campi ...ma solo i classici 2 campi

Rispondi quotando