P.S.
Vorrei chiedere anche il perchè ogni tanto quando premo la lettera 'e' sulla tastiera viene riscritta mille volteeeeeee
Io avevo lo stesso problema con la barra spaziatrice, ho aperto la tastiera e ho visto che il "cuscinetto" era rotto.
Non avendone uno di ricambio l'ho scambiato con il cuscinetto di un tasto che non uso mai (il tasto windows )

installazione della stampante: una Brother HL-2030
Installare la mia panasonic (su ubuntu) è stato lo scoglio più difficile, perchè il mio modello non è supportato la linux.
Sapevo che l'unica possibilità era provare manualmente driver di altre case, però con openprinting il procedimento era troppo lungo, allora ho usato "turboprint for linux" che mi ha automaticamente riconosciuto un driver funzionante per la panasonic.
Una volta appurato quale fosse ho disinstallato turboprint (i driver non sono opensource credo, per questo la stampa ha delle limitazioni di qualità di stampa) e trovato lo stesso driver su openprinting.
Ora stampo perfettamente anche in duplex e ad alta qualità.