Originariamente inviato da XWolverineX
Eh lo so, ma come puoi notare io per fare una puzzetta di programma che utilizzava i socket ci ho messo anni, e solo con il tuo aiuto, come posso usare l'assembly?
Io ho trovato molto più facile l'assembly del C++. Ho fatto una fatica boia ad imparare il C++, non credevo fosse così difficile! Solo ora, dopo tanti mesi, sto cominciando ad entrare nell'ottica e padroneggiare un po' questo linguaggio ad oggetti. Ovviamente una volta imparato, con il C++ in pochi minuti si possono fare cose che con l'assembly occorrono giorni. Ciò non toglie che all'impatto iniziale l'assembly sia molto più "meccanico" e dunque molto più semplice; almeno per il modo in cui funziona la mia testa (non tutti ragioniamo con gli stessi schemi).

I testi che tu citi, di cui anche io possiedo una copia, sono molto completi, in particolare il Sistem Programming è utile per gli sviluppatori di sistemi, ossia software di sistema e quant'altro e sono fondamentali per chi si cimenta nel design di sistemi operativi. Ad esempio, se tu dovessi un giorno avere a che fare con una piccola scheda PC144 che contiene un processore 486, o P4, e ci dovrai fare un programmino minimale per un controllo di processo, quei manuali saranno una risorsa fondamentale.

Ovvio che per incominciare è sempre più utile un tutorial preliminare sull'assembly, magari molto più sintetico di quelle quattro bibbie.