alice è una connessione dial-up che ci fai col dhcp?

scarica il primo cd della debian testing (il netinstall non basta)

installa dal cd senza usare la rete..se il dhcp fallisce configura manualmente la scheda di rete con un ip..

dopo aver finito l'installazione del core di debian loggati come root e fai queste cose

inserisci il cd e dai

apt-get install pppoeconf
pppoeconf ( e configuri la connessione)

una volta connesso modifica il source.list

nano /etc/apt/sources.list

cancella la riga del cd e inserisci questa

deb ftp://ftp.it.debian.org/debian testing main contrib non-free

decommenta (leva il cancelletto) davanti alla riga del repository di sicurezza

salva ed esci ( ctrl+x conferma ed esci)

dai

apt-get update
apt-get dist-upgrade

finito..puoi usare aptitude per installare i task se no sai esattamente che pacchetti installare

ma anche un apt-get install xorg kde-base synaptic gksu

può andare bene per iniziare

qutto questo è+ dovuto al fatto che hanno tolto il supporto alle connessioni dial-up nell'installer lasciando solo il dhcp....si vede che in america han tutti la fibra