Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Imporre il mio font

  1. #1

    Imporre il mio font

    Mi trovo di fronte a fare la scenta di un font di un sito particolare.
    Questo font difficilmente risiede nel pc dell'utente medio sia che sia win, unix o mac.
    Esiste un modo di imporre il mio font anche a chi non lo ha nel pc?
    Ad esempio: se possiedi quel font visualizzi la pagina correttamente, altrimenti ti piazzo il mio font nel tuo pc e ti permetto di vedere il sito correttamente!!!
    tutto ciò si può fare?
    grazie
    JellyBellyDev www.jellybellydev.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Renyp
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    304
    spero di no... VVoVe:

    in teoria il font dev'essere scaricato dall'utente e quindi copiato nella cartella "Fonts" a sua volta dentro "Windows"..


  3. #3
    Originariamente inviato da Renyp
    in teoria il font dev'essere scaricato dall'utente e quindi copiato nella cartella "Fonts" a sua volta dentro "Windows"..
    anche in prattica, quindi non lo puoi fare.
    per approfondire fai una ricerca sul forum che ci sono vari 3d dedicati all'argomento.

  4. #4
    Originariamente inviato da gabip87
    anche in prattica, quindi non lo puoi fare.
    per approfondire fai una ricerca sul forum che ci sono vari 3d dedicati all'argomento.
    impossibile...
    quindi il modo giusto di comportarsi è rendere accessibile e ben formattato il sito con vari font!
    Uno diverso per sistema operativo?
    JellyBellyDev www.jellybellydev.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Renyp
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    304
    no, non ci pensare...
    Pensa piuttosto ad usare un font di sistema comune (Arial, Verdana & Co. sono quasi sempre presenti su sistema operativo, a meno che l'utente non li elimini di proposito).
    Usa i fogli di stile nella gestione dei font, e se proprio vuoi utilizzare un font che hai scaricato da internet, inserisci come primo valore di "font-family: Tuofont, Verdana, ecc..."
    oppure usa delle immagini che raffigurino il tuo testo.
    Ovviamente quest'ultima soluzione è anche meno accessibile, quindi usala con moderazione (per banner, loghi, o immagini del genere può andare, per contenuti da leggere no).


  6. #6
    Originariamente inviato da Renyp
    no, non ci pensare...
    Pensa piuttosto ad usare un font di sistema comune (Arial, Verdana & Co. sono quasi sempre presenti su sistema operativo, a meno che l'utente non li elimini di proposito).
    Usa i fogli di stile nella gestione dei font, e se proprio vuoi utilizzare un font che hai scaricato da internet, inserisci come primo valore di "font-family: Tuofont, Verdana, ecc..."
    oppure usa delle immagini che raffigurino il tuo testo.
    Ovviamente quest'ultima soluzione è anche meno accessibile, quindi usala con moderazione (per banner, loghi, o immagini del genere può andare, per contenuti da leggere no).

    ok grazie mille!
    JellyBellyDev www.jellybellydev.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    esite una proprietà css (@font) che consente di specificare un file di font che risieda nel server.

  8. #8
    Originariamente inviato da Simosito
    esite una proprietà css (@font) che consente di specificare un file di font che risieda nel server.
    siii più preciso per favore!
    Cioè mi basta caricare il file font sul server e indicarlo nel css in modo che tutti possano usare quel font?
    JellyBellyDev www.jellybellydev.it

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    credo di si, non l'ho mai usato...

    @font-face

    La direttiva @font-face può essere usata per descrivere un font usato nel documento. È un argomento molto complesso e conoscere i dettagli della questione non aggiunge nulla che possa davvero accrescere la vostra conoscenza dei CSS. In genere potrebbe essere usata per specificare l'url di un carattere particolare da scaricare su una macchina che non lo veda presente tra i suoi font. La sintassi classica è infatti questa:

    codice:
    @font-face {
    font-family: Santiago;
    src: url("http://www.mioserver.it/fonts/santiago.tt");
    }
    Il supporto non è garantito e l'utilità effettiva poco più che nulla.

  10. #10
    Originariamente inviato da Simosito
    credo di si, non l'ho mai usato...
    scusa la mia ignoranza, ma come si comporta? Questa funzione in automatco copierà quel font nel pc client oppure farà in modo di leggere il font nel server?
    JellyBellyDev www.jellybellydev.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.