Programmando in VB o in Vb.NET, tali applicazioni sviluppate, su Vista funzioneranno????
Devo iniziare un programma cosa mi consigliate in VISTA del futuro????
VB o VB.NET????
Ciao e grazieeeeee
Programmando in VB o in Vb.NET, tali applicazioni sviluppate, su Vista funzioneranno????
Devo iniziare un programma cosa mi consigliate in VISTA del futuro????
VB o VB.NET????
Ciao e grazieeeeee
i7 3770K --- Asus P8z77 --- 2x4Gb Corsair Vengeance 2133MHz--- Enermax NoiseTaker II 600w --- SSD: 128Gb Vertex 4 --- WD 1000Gb --- WD 2000Gb --- ASUS ATI5850 1Gb --- Case: Kandalf 25cm Fan --- Tastiera Logitech G15 --- Mouse Razer Copperhead
VB.NET funziona di sicuro, con VB6 e precedenti ci sono diversi potenziali problemi di compatibilità, derivanti specialmente dal fatto che la maggior parte degli utenti dei sistemi Vista non sono amministratori e VB6 è pensato per lavorare sotto Windows 98, in cui tutti gli utenti hanno tutti i privilegi.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Forse avete gia' trattato sull'argomento ma con la ricerca non ho trovato nulla di interessante. Indicatemi vuoi una discussione esaustiva oppure rispondete a queste domande:
Quali sono i principali problemi per far girare un applicativo realizzato in VB6 all'interno di Windows Vista?
E per la registrazione delle DLL e degli OCX come si deve procedere?
Forse è la volta buona che passo a VB.Net
Grazie e![]()
Ho unito la discussione ad un thread esistente sull'argomento, in cui verranno incluse tutte le domande inerenti la compatibilità di applicazioni esistenti Visual Basic sul nuovo sistema operativo.Originariamente inviato da giacomino_jack
Forse avete gia' trattato sull'argomento ma con la ricerca non ho trovato nulla di interessante. Indicatemi vuoi una discussione esaustiva oppure rispondete a queste domande
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
OK. L'avevo già letto ma ... Cosa ci faccio con i mie nove e dico nove anni di sviluppo software in ambiente VB6?![]()
Sono talmente tanti che si è scelto di non migrarli in VB.Net per la loro mole.
E adesso ?Cosa gli dico ai clienti quando decideranno di passare a Vista?
![]()
Ma avete mai provato a combattere con il cambio dei permessi di Vista? Non te lo fa fare mica![]()
E la registrazione delle DLL e degli OCX ? regsvr32 non è più lo stesso... errori a non finire!
Bill ne ha combinata un'altra delle sue![]()
sono sicuro che sono scelte aziendali e non tue...
Però è un pò che lo zio Bill ha detto "i programmi scritti in VB6 non verranno + supportati"
Per me, è la giusta punizione di chi ha sempre preferito Visual Basic 6 a discapito di altri ambienti RAD.Originariamente inviato da giacomino_jack
OK. L'avevo già letto ma ... Cosa ci faccio con i mie nove e dico nove anni di sviluppo software in ambiente VB6?![]()
![]()
Confermo l'informazione di wallrider sul fatto che è da un po' di tempo che si spinge sul .NET Framework, ma ciò non toglie che Microsoft abbia avuto da sempre una totale noncuranza del mantenimento del codice sorgente esistente, a differenza di altri produttori, per quanto riguarda i prodotti RAD. Il fatto che l'avvertimento possa essere tempestivo da parte di un produttore, non toglie che la riscrittura completa di un'applicazione sia una genialata.![]()
Ad ogni modo, mi pare strano che non si riesca in alcun modo a fare funzionare un'applicazione VB6. Voglio dire, è vero che per certi versi l'architettura del sistema operativo è differente, ma è davvero impossibile produrre un'applicazione VB6 che - seguendo tutte le convenzioni che, peraltro, dovrebbero essere già state adottate da tempo prendendo in considerazione le "Guidelines" di Microsoft per lo sviluppo - giri su Windows Vista? :master:
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Visto che si parla di VB su Vista vi chiedo se qualcuno ha provato ad installare un'applicazione sviluppata con VB .NET 2005 (framework 2.0...) su Vista...
E' necessario installare la patch per .NET/Vista che si trova sul sito Microsoft o non e' necessario niente di particolare sul linguaggio di sviluppo?
Un paio di clienti mi hanno segnalato qualche problema (non so se dovuto ai privilegi amministratore o meno...), avete qualche suggerimento? Mi date qualche dritta che sicuramente puo' interessare molte persone?
Grazie come sempre dei consigli...![]()
Se cercate un software visitate il sito della mia software house
Hobby Vitual: il nuovo sito per tutti i collezionisti!
come diceva wallrider
In piccole aziende, si produce solo se il cliente è disposto a pagare... e non tutti, specie di questi tempi, sono disposti a sborsare migliaia di Euro per migrare applicativi che gia hanno pagato (a volte facendo salti mortali...) tenendo conto poi che sono ampiamente testati e funzionano piu' che bene.sono sicuro che sono scelte aziendali e non tue...
Certo, il miglior cliente è quello che vuole sempre migliorare il prodotto e che non fa mai storie su quanto deve sborsare ma quanti possono vantarsi di avere clienti cosi'?![]()
Ma a parte i discorsi filosofici...
Nessuno ha provato a far funzionare un applicativo VB6 in Windows Vista?
Nessuno che abbia trovato una sequenza per bypassare i problemi riscontrati?
:berto:
La possibilità di fare dei "porting" da vb6 a vb.net è da escludere anche nel caso di programmi che non usano funzioni particolarmente complicate o Vb.Net è completamente diverso dal VB6? non conosco per niente vb.net ma mi pare davvero strana da parte di microsoft la scelta di non supportare più soft scritti in un linguaggio che LORO hanno creato ... :berto: