utilizza il/la cache... bellino i sito..
ci sono delle classi semplici che potrebbero fare x te.. mmh, prova a cercare "caching dei dati"..
![]()
![]()
utilizza il/la cache... bellino i sito..
ci sono delle classi semplici che potrebbero fare x te.. mmh, prova a cercare "caching dei dati"..
![]()
![]()
Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.