Originariamente inviato da nik600
Beh, non mi sembra il massimo, visto che poi si è costretti a disseminare il codice di 20000 echo... :-(
o var_dump

il fatto è che si ci sono i debugger per php ma php non ne ha reale necessità nel senso che quando ti da l'errore nl 95% dei casi ti da tutte le informazioni che ti servono per risolverlo e se non te le da basta che il codice del sito sia fatto pulito per risolverlo comunque con una certa semplicità.

Un programma normale, lo mandi in esecuzione, e ti sta avviato a tempo indefinito! E' ovvio che li hai la estrema necessità di un debugger, ma quando l'esecuzione dura una manciata di secondi, quando il codice fa schifo e lavora male, ti basta vedere l'errore e procedere a ritroso nel codice. Io programmo in .NET, ho programmato in VB6 e Java, e lavoricchio ogni tanto in C, ma in php non ho mai sentito la necessità di un debugger cosi come non l'ho mai sentita nemmeno nel perl