Originariamente inviato da mame01
Discussione seria

Presumendo che uno voglia farsi un programmino di studio degli stili con quale sequenza scegliereste l'evoluzione del programma stesso

Ora mettiamo che ogni stile sia composto da 3 step
Tecnica
Stile vero e proprio
Fill e variazioni


Io pensavo di programmarmela così

- Rock e affini
- Funk
- Fusion
- Latin
- Jazz

secondo la vostra opinione dovrei scalare o spostare qualcosa?
Questo presuppone tu voglia non approfondire alcun genere fino in fondo, ovvero suonarlo davvero. In ogni caso, ammettendo uno voglia intraprendere questo percorso per diventare -per l'appunto- una specie di turnista, io affronterei solo due cose, a livello didattico, tra quelle sopralencate:
- il funk, fino a che non riesci a spostarti avanti, indietro, restare "straight" e non perdere una battuta per dieci minuti di seguito... il groove è tutto qua, a livello teorico
- latin, per tutte le stesse ragioni di cui sopra e soprattutto perchè è molto facile capire -suonandolo- qual è la differenza tra un groove che funziona e uno che non funziona.
Una volta che uno sa DAVVERO suonare un pezzo dei tower of power e uno di tito puente, il resto viene da sè, con un minimo di applicazione specifica. Dave weckl insegna.
Per quanto riguarda il jazz, introduce una cosa nuova, rispetto a tutti gli altri generi: l'improvvisazione, in tutti modi in cui è possibile considerarla. Ma questo è proprio l'ultimo step del percorso didattico di un musicista.