ah ora ho capito...bhe e ovvio..l'include include appunto un file sterno a quello d'origine..ti spiego :
file ciao.php
$VARIABILE = "variabile che serve a piu file";
file pippo.php
echo $VARIABILE; // non stampa niente xke la vaiabile non esiste
include ("./ciao.php");
echo $VARIABILE; // stampa : variabile che serve a piu file
capito? quello che vuoi fare tu invece e un operazione sui file..che sinceramente ora non ricordo bene come si usa ma in linea di massima devi utilizzare una fopen() per aprire il file e poi una funzione che se nn sbaglio e la gets() o la fread() per leggere dal file una stringa (con la prima) o una sequenza di Byte (con la seconda)..cmq fai una ricerca su internet sulle operazioni sui file in php..