Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    disegnare con la tavoletta

    Ciao! Premetto che non sono un'artista o un'espertona di grafica, ma me la cavo bene con il disegno a mano.

    Vorrei realizzare un'illustrazione un po' complessa, con delle figure umane ed un paesaggio circostante, e la mia domanda è: mi conviene fare il disegno su carta e poi scannerizzarlo, oppure disegnarlo direttamente in digitale con l'ausilio della mia tavoletta?
    Possiedo una tavoletta WACOM da qualche mese, ma non l'ho usata molto. Proprio ieri ho provato a disegnare utilizzando Illustrator, ma mi sembra pressochè impossibile! Non appena avvicini la punta della penna alla tavoletta, questa subito disegna, e se per caso ripasso sopra un punto già disegnato, si cancella tutto.. Mi sembra un'impresa titanica! Finora ho realizzato solo qualche bella schifezza!

    Voi cosa mi consigliate? E se opto per la tavoletta? Dove trovo qualche tutorial per imparare ad usarla decentemente!?

    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    La tavoletta richidede un po' di allenamento prima di poter essere usata in modo soddisfacente. I programmi vettoriali secondo me non sono l'ambiente ideale per muovere i primi passi. Molto meglio un programma di grafica raster, i vari Photoshop, ma anche Paint di Windows va benissimo.

    In questi programmi devi provare innanzitutto quella "strana" attività che è il disegnare sulla tavoletta mentre guardi sullo schermo. È sufficiente usare un normale strumento pennello.

    Devi imparare la precisione a fare le righe orizzontali, verticali, a 45°.

    Devi fare esercizi di mira e di precisione: segna 4 punti messi come i vertici di un quadrato o un rombo, poi uniscili con tutte le linee possibili.

    Non ho mai sentito parlare di una penna che scriva ancor prima di toccare la tavoletta, forse c'è qualcosa da sistemare nelle impostazioni, ma questo diventa un argomento da forum Hardware.

  3. #3
    El rumbero
    Guest
    come diceva longline, ti conviene iniziare a fare qualche bozza semplice su un software di grafic raster tanto per prenderci meno. Poi quando ti senti padrona dello strumento, puoi passare anche a vettoriale. Devi solo, come con il mouse, usare il software in modo differente

  4. #4
    eppure la penna scrive già quando mi trovo a mezzo centimetro di distanza dalla tavoletta, percui non riesco ad essere precisa! ho controllato le impostazioni ma non trovo nulla da sistemare..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da elysaweb
    eppure la penna scrive già quando mi trovo a mezzo centimetro di distanza dalla tavoletta, percui non riesco ad essere precisa! ho controllato le impostazioni ma non trovo nulla da sistemare..
    C'è sicuramente qualche problema tecnico. Passa sul forum Hardware, scrivi marca, modello della penna, versione dei driver.
    Una volta risolto, puoi fare le prove che ti ho suggerito...

  6. #6
    Mi sono spostata nel forum hardware, ma nessun tecnico mi risponde!!!

  7. #7
    El rumbero
    Guest
    Rettifico. Sapphire? Ma sei sicura?

    Sapphire dovrebbe essere una tecnologia delle schede video ATI.

    forse volevi dire graphire A6?

  8. #8
    Infatti nell'altro forum mi sono corretta.. Ho scritto una C****A!!! E' una Wacom Graphire 4 Classic...

  9. #9
    El rumbero
    Guest
    hai dovuto installare dei drive, oppure è stata riconosciuta subito dall'OS?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da El rumbero
    hai dovuto installare dei drive, oppure è stata riconosciuta subito dall'OS?
    Per i problemi hardware vai qui.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.