Per completare la risposta mia, ed integrarla con il suggerimento di Leilond:
codice:
<div class="uno">
testo <a ...>link</a> testo</p></div>
<div class="due">
testo <a ...>link</a> testo</p></div>
...
CSS:
.uno {
background-color: ...;
... le altre caratteristiche ...
}
.uno, .uno a, .uno a:hover {
color: ...; /* qui definisci il colore per tutti gli elementi della classe "uno" */
}
...
a, a:hover {
text-decoration: underline;
}
Ho usato la calsse, ma se preferisci puoi usare l'id: il concetto non cambia.
Nota: secondo le regole di buona progettazione dei CSS, i nomi devono rispecchiare il contenuto, non la formattazione aspettata. Io ho usato uno, due, .. perche` non conosco il contenuto.
Comunque usare verde, azzurro, ... non e` una buona idea: se poi decidi di cambiare, ti basta cambiare il colore nel CSS, e non devi agire sul coidce HTML.