Diciamo che in linea di principio non è un procedimento corretto. Cosa succederebbe infatti in caso di javascript disabilitato? L'immagine non verrebbe caricata. Ergo, perdita di informazioni.

Si potrebbe tuttavia procedere in altro modo: fare in modo che, in caso di js non funzionante, quel bottone funga da link all'immagine in questione. Ad esempio:

codice:
XHTML

<div id="box_immagine">
   Visualizza immagine
</div>


Javascript

window.onload = function()
{
   var box_immagine = document.getElementById('box_immagine')
   var pulsante = document.getElementById('pulsante')
   var url_immagine = pulsante.getAttribute('href')

   function visualizza_immagine()
   {
      var immagine = document.createElement('img')
      immagine.setAttribute('src', url_immagine)
      box_immagine.appendChild(immagine)
   }

   pulsante.onclick = function()
   {
      visualizza_immagine()
      return false
   } 
}