No, non ho funzioni ricorsive pesanti.
>=29 è la dimensione di un grafo.
Il programma risolve un rilassamento lagrangiano tramite un algoritmo di Bundle di cui ho instanziato alcune classi.
I sottopoblemi sono un TSP di dimensioni 3*dimensione e un numero dimensione*(dimensione-1) di problemi di cammino minim su un grafi di N=dimensione.
Ho idea che fra vettori dei costi, vettori dei moltiplicatori lagrangiani, vettori per la gestione dei grafi, vettori delle suluzioni, dimensione del budle ecc ecc la memoria va a palla.
Comunque si, il problema è di memoria: ho fatto prove su una macchina con piu' memoria e riesco ad andare oltre i 30. Ma top mi dice che occupo 12 giga di memoria virtuale: una pura follia.
Adesso cerchero' risparmiare un po' di memoria.
:master: