Prova così:
Altrimenti dai un occhiata alle funzioni PHP per le dateCodice PHP:
$data = mktime ( 0, 0, 0, $mese, $giorno+10, $anno );
$data_formattata = date("d-m-Y",$data);
http://www.php.net/manual/it/ref.datetime.php
![]()
Prova così:
Altrimenti dai un occhiata alle funzioni PHP per le dateCodice PHP:
$data = mktime ( 0, 0, 0, $mese, $giorno+10, $anno );
$data_formattata = date("d-m-Y",$data);
http://www.php.net/manual/it/ref.datetime.php
![]()
Dovunque si va, non si può fare a meno di incontrare persone intelligenti. È divenuta una vera peste.
Oscar Wilde