forse mi ero spiegato male ti riscrivo il codice:
codice:
int prova (){
MYSQL * mysql;
int i = 0, j = 0 ;
char * query;
char query1[100];
query = malloc ( strlen(INSSTU));
query = INSSTU;
printf("%s\n" , query );
if(collegamentoDB( mysql ) != 0){
/* printf("Errore di qualcosa!!%d" , err);*/
return -1;
}
// esegue la query
if (mysql_query (mysql, query)) {
printf("Errore nella query.\n");
printf("%s" , mysql_error (mysql));
mysql_close (mysql);
return -1;
}
// chiude le risorse
mysql_close (mysql);
return 0;
}
int main(){
int k;
k = prova();
printf("%d" , k);
return 0;
chiamo la funzione prova e poi in prova creo il puntatore MYSQL * mysql che utilizzera' collegamentoDB
ho forse sbaglio ad utilizzare in quel modo il puntatore??