Originariamente inviato da GunMan
l'idea potrebbe anche partire con una "nobile" intenzione, ma otterrebbe molto probabilmente lo scopo contrario, ovvero quello di veder allontanare i possibili utenti infastiditi da questa forma di "pubblicità" forzata.

Esatto, io non mi avvicinerei mai a qualcosa che viene pubblicizzata via spam e nella remota ipotesi in cui gli dedicassi attenzione, sarei prevenuto anche per il futuro.
La pubblicità tendenziosa è una delle cose per cui windows viene tanto criticato, spero che linux non faccia la stessa fine.