ti rispondo io!
1 - sì, se ci sono subquery potrebebro essere encessarie, anche s evitabili come da punto 2.
2 - supponiamo che hai un form con un select: il primo contiene le categorie dei libri. Scegli una categoria e la pagina viene ricaricata passandole come parametro tale categoria. A questo punto una query cerca nel db tutti i libri di quella categoria col prezzo più alto e li visualizza in un secondo select.
per fare così nel primo select devi usare il tag seguente (o simile):
<select name="categorie" size="1" onchange="NomeForm.action='<?=PHP_SELF?>'; NomeForm.submit()">
l'evento javascript ONCHANGE accade quando scegli una voce dal select e lo script ricarica la pagina. Poi crea una query e crea il secondo form con i prezzi:
Codice PHP:
echo "<select name=\"prezzi\" size=\"1\" >";
while ($row=mysql_fetch_assoc($result)) {
echo "<option value=\"".$row['prezzo']."\">".$row['prezzo']."</option>";
}
echo "</select>";