Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    esempi di campi spinner

    salve,
    dovrei inserire nella mia applet dei campi spinner, cioè dove è possibile inserire dei pulsanti che aumentano o diminuiscono il contenuto della casella.
    mi hanno detto di farlo usando gli spinner ma non ho trovato nessun esempio.
    qualcuno può aiutarmi????

    grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    in realtà quel link lo conoscevo ma non riesco a capire molto e soprattutto non riesco a capire come gestire tali campi spinner nella mia applicazione perchè gli esempi visti riguardano solo date, io dovrei inserire dei numeri;
    in definitiva non so come fare!!! puoi darmi una mano?? grazie mille ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Allora ti sei fermata alla prima riga:

    codice:
    import javax.swing.*;
    /**
     *
     * @author Andrea
     */
    public class SpinnerTest extends JFrame {
        
        /** Creates a new instance of SpinnerTest */
        public SpinnerTest() {
            super("Spinner Test");
            JSpinner myspinner = new JSpinner();
            myspinner.setModel(new SpinnerNumberModel(1000,-1000, 40000, 1));
            this.setSize(300,200);
            this.getContentPane().add(myspinner);
            this.setVisible(true);
            this.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
        }
        
        public static void main (String[] args) {
            new SpinnerTest();
        }
        
    }
    E non ho fatto altro che ricopiare lo SpinnerNumberModel di quella pagina, cambiando solamente il range di valori
    il tutorial della sun su Swing non è assolutamente esaustivo di tutti gli argomenti (ci vorrebbe un libro di un paio di migliaia di pagine), ma copre degnamente la maggior parte dei problemi comuni
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    ok ma il mio problema è che la spinner è da inserire in una japplet quindi non capisco dove metterla se creare una classe interna oppure inserirla direttamente nel metodo init anche perchè non ci sarà un metodo main!! scusami so di non sapere ma devo imparare e nn so a chi chiedere.
    grazie mille ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Oh, allora metto un po' di carne sul fuoco:

    una (J)Applet può avere un costruttore, né più né meno che qualsiasi altra classe. Per cui puoi tranquillamente mettere tutta la GUI nel cotruttore e nel metodo init() istanzi la (J)Applet. Puoi anche tranquillamente avere una classe esterna (magari che estanda JPanel) in cui costruire la GUI (nel modo che più ti piace) e quindi richiamarne una istanza nella JApplet. Puoi anche fare tranquillamente come suggerisci tu, ossia di creare la JSpinner nell'init... se non devi customizzarla pesantemente non ti serve nemmeno creare una classe apposita, ma questo lo saprai bene tu dalle specifiche del progetto. Infine, il metodo main mettilo lo stesso nella JApplet: il browser non lo eseguirà, ma il malcapitato che si trovi il file .class della tua JApplet e provi ad eseguirlo in console potrebbe trovare gradevole un main del genere:

    codice:
    public static void main (String[] args) {
      System.out.println("This is a JApplet and cannot be run in a console window");
    }
    Buono studio
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Uhm...
    Ci credi che, a suo tempo, non avevo visto questa classe nella documentazione?
    Sono andato in cerca a lungo e mi sembrava molto strano che non esistesse qualcosa di già pronto.
    Evidentemente non ho guardato bene e così la classe Spinner me la sono fatta io. Anzi, un "pacchettino" di classi:

    Documentazione SpinText

    Qui i link per scaricare le tre classi Java:
    SpinText.java
    ValueChangedListener.java
    ValueChangedEvent.java


    E l'ho usata (e la continuo ad usare) in molto programmi...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    bene, quindi nn dovrò creare nessun oggetto di tipo Jsnipper ma volendo potrei usare le tue classi??

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Certo che le puoi usare, ma io ti consiglio di utilizzare JSpinner (è sicuramente più comoda e performante della mia).



    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  10. #10
    sai qual'è il problema è che non riesco a capire come devo gestirla perchè l'inserimetno è pittosto semplice visto ceh la stò creando in maniera grafica quindi bisogna solo fare un trascinamento, ma poi come e dove la gestisco!!! nel metodo init della mia japplet???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.