Oh, allora metto un po' di carne sul fuoco:
una (J)Applet può avere un costruttore, né più né meno che qualsiasi altra classe. Per cui puoi tranquillamente mettere tutta la GUI nel cotruttore e nel metodo init() istanzi la (J)Applet. Puoi anche tranquillamente avere una classe esterna (magari che estanda JPanel) in cui costruire la GUI (nel modo che più ti piace) e quindi richiamarne una istanza nella JApplet. Puoi anche fare tranquillamente come suggerisci tu, ossia di creare la JSpinner nell'init... se non devi customizzarla pesantemente non ti serve nemmeno creare una classe apposita, ma questo lo saprai bene tu dalle specifiche del progetto. Infine, il metodo main mettilo lo stesso nella JApplet: il browser non lo eseguirà, ma il malcapitato che si trovi il file .class della tua JApplet e provi ad eseguirlo in console potrebbe trovare gradevole un main del genere:
Buono studiocodice:public static void main (String[] args) { System.out.println("This is a JApplet and cannot be run in a console window"); }