Dato che Lanivo non risponde lo faro io...
Innanzitutto trovo strano che Edgy non abbia rilevato i dischi....
Che versione hai usato per installarlo? Desktop (Live/Laptop) o Alternate (solo installazione/installazioni raid)?
Per quale architettura?
Io preferisco Ubuntu, sia per l' iterfaccia Gnome, ma anche perchè è più curata di Kubuntu (sempre basata su Ubuntu, ok, ma ho notato anch' io diverse problematiche)....
Ad ogni modo:
Anche se il sistema per farlo c'è, eviterei di scrivere su partizioni NTFS, ma creerei una partizione "dati/scambio" in FAT32.
Nel tuo caso potresti formattare il disco sata in Fat32 o potresti ridimensionare la partizione (che mi pare di capire sia unica) verso destra, per poi crearne una Fat32 all' inizio del disco.
Nota: per ridimensionare la partizione ti consiglio Partition Magic (se proprio Qtparted), ma non prima di aver deframmentato e poi eseguito lo scandisk della stessa.
Mettiamo il caso che il canale sata sia il primo, la partizione creata si chiamerà sda1 (A = primo canale; 1 = prima partizione).
1) Per montarla è necessario creare una directory in /media magari chiamandola sda1 appunto.
$ sudo bash
(password del tuo super utente)
# cd /media
# mkdir sda1
# chmod 755 sda1
2) Ora devi dire al sistema che all' avvio la tal partizione dev' essere montata.
Con VI o nel tuo caso meglio con Gedit ...ah,no...kde...non ricordo che usa (mi pare Kwrite).... devi modificare fstab e mtab introducendo quanto scritto qui sotto:
FSTAB (# kwrite /etc/fstab):
/dev/sda1 /media/sda1 vfat defaults,utf8,umask=007,gid=46 0 1
MTAB:
/dev/sda1 /media/sda1 vfat rw,utf8,umask=007,gid=46 0 0