Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Aiuto con il modem adsl alice gate pirelli???

    Io ho installato da pochi giorni Mandriva 2005 LE (di linux ne capisco poco) e nn riesco a configurare il modem sopra citato; sul terminale mi dice ,dopo aver digiatato adsl-start, che sono connesso ma apro firefox e nn mi carica nulla che devo fare? Ci sarebbe qualcuno disposto a spiegarmi dall'inizio la connessione ad internet con il modem alice gate della pirelli collegato al comp via ethernet?

  2. #2
    Ho un vago, vaghissimo ricordo delle configurazioni dei modem eth on demand.
    Se non erro basta da root digitare adsl-setup e rispondere a quelle 5 o 6 domande, tipo nome utente, password, dns e cose simili.
    Sempre se non ricordo male gli ultimi tempi su slack si usava ppoe-start e non più adsl.

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Aiuto con il modem adsl alice gate pirelli???

    Originariamente inviato da frebig92
    Io ho installato da pochi giorni Mandriva 2005 LE (di linux ne capisco poco) e nn riesco a configurare il modem sopra citato; sul terminale mi dice ,dopo aver digiatato adsl-start, che sono connesso ma apro firefox e nn mi carica nulla che devo fare? Ci sarebbe qualcuno disposto a spiegarmi dall'inizio la connessione ad internet con il modem alice gate della pirelli collegato al comp via ethernet?
    Configura la connessione con gli indirizzi dns statici di alice e non con dhcp

  4. #4
    se è un modem alice basta che vai nel menu di configurazione del router tramite browser...devi vedere ip del router sul manuale alice...

  5. #5
    Ma scusate perchè quando io ,dopo aver configurato l'adsl con adsl-setup, faccio adsl-start mi dice connesso però quando apro firefox e digito www.google.it mi dice che è impossibile ricevere? (io come dns ho messo quelli che mi risultano da windows e cioè 85.7.17.52 e 85.38.28.92)
    Vi prego aiutatemi

  6. #6
    con quel modem è necessario disabilitare il dhcp.
    non chiedermi il perchè,ma ne ho configurati 4 o 5 e tutti avevano lo stesso problema (e gli stessi tuoi sintomi).
    disabilita il dhcp e stai a posto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.