Se posso darti un consiglio mooolto personale...
Compera uno dei libretti tascabili, quelli che costano 9-12€ e parlano di linux, principalmente di come usare la shell (la linea di comando), i file, ecc.
Secondo me è molto molto utile, poi essendo un libro puoi leggerlo quando ti pare, anche nei tempi morti.
Ti darà una infarinatura generale sulla struttura di linux, i permessi sui file, gli utenti, i gruppi, i comandi più importanti, ecc.
Insomma, tutto quello che ti permetterà di fare qualsiasi cosa.
Su linux infatti, kernel e moduli kernel esclusi, tutto è un programma e cosa che ti sorprenderà ancor più.. tutto è un file
Dalla shell quindi puoi controllare tutti i tuoi programmi, configurare ogni minimo dettaglio, risolvere eventuali problemi qualora non riuscissi a lanciare il server grafico.
Vedrai inoltre che la potenza della linea di comando su linux ti convincerà della sua bontà... molti arrivano a preferire di gran lunga l'utilizzo della shell ai programmi grafici
Insomma, sono basi che ti serviranno sicuramente prima o poi, tanto vale partire preparati e armati per affrontare ogni problema con la massima indipendenza e cognizione di causa.

Io all'epoca ho preso "Linux, guida pratica" della collana "i portatili" della mondadori.
Un ottimo libretto (9€) con tutto l'essenziale, ben spiegato e leggibile in circa 2ore, contando anche qualche esercitazione pratica al pc

Quando conoscerai bene la shell ti basterà guardare il manuale dei programmi che andrai ad utilizzare (se ne sentirai la necessità) ma non incontrerai grossi problemi e nel malaugurato caso che qualcosa andasse storto o ti sorgessero dei dubbi la community linux sforna documentazione come un panettiere farebbe con il pane la domenica mattina

Inoltre siamo tutti pronti a darti una mano!
Ma mi raccomando, prima cerca di risolvere da solo, che è l'unico metodo per imparare