Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di LA VALE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    667

    win xp: errori nel registro... cosa faccio??

    Ho acceso il pc e mi sono saltati fuori errori nel registro del sistema...
    Ho scaricato da registryupdate.com il software per il riparo degli errori nel registro di sistema...
    il programma ha trovato 490 errori nel registro!!!!!!!!!! VVoVe:
    ora però per ripararlo dovrei pagare...
    esiste un programma di ripristino del registro gratuito???!!!
    HELP ME!!!


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    regseeker, "trova problemi" di ccleaner, eusing free registry cleanear, ecc.
    guarda anche la sezione download del sito.
    occhio però che con i file di registro devi stare attento a quello che cancelli, preocedi manualmente e non in automatico

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di LA VALE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    667
    Sto cercando di scaricare "Registry mechanic", sembra molto buono...
    A cosa devo stare attenta in particolare?
    Conosci questo programma?


  4. #4
    ma siiiii piglia questo http://www.download.com/3001-2094_4-881470.html è della microsoft, fa tutto da solo, non mi ha mai fatto casino e crea un file di ripristino che doppiocliccandolo fa tornare tutto come prima. Al limite il file .reg lo puoi anche editare e vedere cosa ha modificato, è velocissimo.
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    reg mechanic è buono ma se non sbaglio la versione di prova ha delle limitazioni
    (non puoi correggere più di un tot di errori).
    i programmi che intervengono sulle chiavi di registro possono cancellare file necessari.
    un classico con free registry cleaner è la disposizione automatica delle icone... automatica
    voglio dire che il programma cancella una chiave che consente di lasciare le icone sul desktop in una posizione a piacere e le riordina sistematicamente in automatico.
    quando succede è fastidioso.
    non è facile stabilire cosa cancel e cosa no, anche gli esperti fanno fatica.
    stai attento soprattutto ai problemi di associazione file e alle chiavi di programmi di sicurezza o comunque attualmente installati.
    cancella solo le chiavi che capisci bene preferibilmente programmi che sicuramente sono disinstallati.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di LA VALE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    667
    Originariamente inviato da tognazzi
    reg mechanic è buono ma se non sbaglio la versione di prova ha delle limitazioni
    (non puoi correggere più di un tot di errori).
    i programmi che intervengono sulle chiavi di registro possono cancellare file necessari.
    un classico con free registry cleaner è la disposizione automatica delle icone... automatica
    voglio dire che il programma cancella una chiave che consente di lasciare le icone sul desktop in una posizione a piacere e le riordina sistematicamente in automatico.
    quando succede è fastidioso.
    non è facile stabilire cosa cancel e cosa no, anche gli esperti fanno fatica.
    stai attento soprattutto ai problemi di associazione file e alle chiavi di programmi di sicurezza o comunque attualmente installati.
    cancella solo le chiavi che capisci bene preferibilmente programmi che sicuramente sono disinstallati.
    Si infatti, mi ha sistemato solo 43 file, mentre quelli messi peggio no
    I maggiori errori ce li ho nelle activex/com

    Tentiamo con il software consigliato da palooht!





    ps: mi era già successo questo fatto tempo fa...
    Suppongo quindi che sia un problema legato a qualche software che installo o qualche hardware.. Ma quale??!!!!
    La scorsa volta però mi è andata molto male, e il pc si è piantato, non si riavviava più, e dovetti formattare...
    speriamo che con sto ennesimo programma io riesca a risolvere...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    Originariamente inviato da palooht
    ma siiiii piglia questo http://www.download.com/3001-2094_4-881470.html è della microsoft, fa tutto da solo, non mi ha mai fatto casino e crea un file di ripristino che doppiocliccandolo fa tornare tutto come prima. Al limite il file .reg lo puoi anche editare e vedere cosa ha modificato, è velocissimo.
    questo è proprio il genere di cleaner che ti sconsiglio. IMHO non è mai buono un programma che parte in automatico come un missile e non ti fa vedere quello che stai facendo.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di LA VALE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    667
    Allora quello di microsft non riesco a ascaricarlo..

    provo a cercare eusing free registry cleanear...

    Nel frattempo ho trovato su un cd di utilities Registry tweaker... Che mi dici?


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    conosco poco registry tweaker ma comunque è una cosa diversa, serve ad applicare "trucchi" che migliorano la prestazione non a correggere gli errori nelle chiavi di registro.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di LA VALE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    667
    Sto ufficialmente per impazzire!!

    Sto tentanto di scaricare CCleaner, speriamo sia la volta buona.. (ho un 56k, questo dice tutto....)

    Una volta che l'ho scaricato questo fa tutto da sè??!!
    Mi risolve una volta per tutte??!
    E' completamente gratuito questo....

    Ti prego dammi una buona notizia!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.