Originariamente inviato da Lyn
Al di là della possibile realizzazione o meno, secondo me è sbagliata l'idea di fondo. C'è gente che è stata pagata per fare quel lavoro, ora perchè volerlo sostituire? Anche perchè non è che lo si fa e morta lì, ci sono costi da sostenere per la webfarm, la connettività, ci va gente che garantisca di poterlo gestire vita naturaldurante.

Se proprio si hanno energie da impiegare, lo si faccia per creare un portale dimostrativo. Della serie "toh, si può fare così, costa meno e funziona meglio". Dopodichè ci si mobilita per far modificare quello attuale secondo i canoni di quello creato ex-novo.
tieni conto che comunque anche l'attuale contratto con le 3 aziende tra pochi mesi scadrà
inoltre ora sono in contenzioso e i pagamenti son bloccati

aproposito
http://scandaloitaliano.wordpress.co...tro-entro-mar/


http://scandaloitaliano.wordpress.co...lo-un-milione/

Ovvero (basandosi su quanto dice Falavolti) su 45 milioni stanziati:

- 25milioni di euro alle regioni per produrre i contenuti del sito: in 3 anni di tempo, non una lira spesa, non una riga di contenuti prodotti.

Dei 20 milioni rimanenti:
- 9 milioni restano da spendere.
- 9.6 milioni di euro al consorzio di imprese IBM / ITS Spa (napoli) / Tiscover (Austria) per realizzare la struttura materiale del sito (software, architettura informatica del portale, redazione etc): sono stati assegnati, ma poi bloccati a causa di un contenzioso con le aziende di cui non si conoscono i motivi.
- 1milione “circa” spesi per il lavoro fatto sin qui. Ma quale? Tutto il lavoro è stato fatto da quelle tre aziende, che aspettano di essere ancora pagate.
- i 400.000 euro che mancano per arrivare a 20 milioni?



e inoltre nasce “What do you think it is”: l’iniziativa di guerrilla advertising







... a me piace molto la tazza...