Pagina 3 di 20 primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 197
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di OYS
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    3,142
    Dal log vedo solo questo:

    O15 - Trusted Zone: http://www.otherchance.com



    È un sito non affidabile che si mette nella zona attendibile....

    Se con hijackthis si ripresenta allora usa kill sgrunt

  2. #22
    Intanto grazie 1000 per avermi risposto così in fretta! Ora nn mi resta che provare ,cmq ti farò sapere

  3. #23
    allora io ho appena provato e nn succede nulla ,addirittura nn mi pare che lo tolga.
    io lo selezziono e dò FIX CHEKED giusto?

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di OYS
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    3,142
    Si lo immaginavo... per quello ti avevo dato il link di killsgrunt nel mio precedente messaggio, infatti esso elimina:

    la connessione dialer
    i siti del malware settati nella "Trusted Zone" di Internet Explorer (quello che ci interessa)
    gli shortcut creati dal malware
    ripristinando la home page di IE
    terminando i processi maligni

  5. #25
    Ecco, come immaginavo , visto la sfiga che ho addosso,nn ho risolto nulla nemmeno con Trusted Zone
    se avete altre soluzioni sono sempre accette ,altrimenti passerò a formattare ,cosa che avrei evitato molto volentieri. Cmq grazie per l'aiuto!

  6. #26

  7. #27
    SI scusami intendevo dire quello e nn TRusted,cmq ho provato ma nulla ,nn mi trova nulla e nn mi elimina nulla insomma tutto è come prima

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di OYS
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    3,142
    Ok ho avuto una ispirazione

    Portati in : C:\WINDOWS\SYSTEM32\DRIVERS\ETC
    con il blocco note apri il file HOSTS (senza estensione)
    ed elimina questa voce: www.otherchance.com

  9. #29
    io ho fatto cme mi hai detto e quello che mi appare nel blocco note è questo:

    # Copyright (c) 1993-1999 Microsoft Corp.
    #
    # Questo è un esempio di file HOSTS usato da Microsoft TCP/IP per Windows.
    #
    # Questo file contiene la mappatura degli indirizzi IP ai nomi host.
    # Ogni voce dovrebbe occupare una singola riga. L'indirizzo IP dovrebbe
    # trovarsi nella prima colonna seguito dal nome host corrispondente.
    # L'indirizzo e il nome host dovrebbero essere separati da almeno uno spazio
    # o punto di tabulazione.
    #
    # È inoltre possibile inserire commenti (come questi) nelle singole righe
    # o dopo il nome del computer caratterizzato da un simbolo '#'.
    #
    # Per esempio:
    #
    # 102.54.94.97 rhino.acme.com # server origine
    # 38.25.63.10 x.acme.com # client host x

    127.0.0.1 localhost




    ora nn capisco dove la trovo la voce :www.otherchance.com da eliminare

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di OYS
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    3,142
    Bene allora lo puntiamo in locale e lo rendiamo inutilizzabile... Fai così, aggiungi questo in fondo al blocco note:

    127.0.0.1 www.otherchance.com

    Così facendo non potrà fare più niente perchè verra sempre reindirizzato all'ip locale...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.