ciao dexx..
innanzitutto grazie !!!
il tuo codice funziona sicuramente... 10/10 ---> non c'è dubbio !
apprezzo molto il tuo sforzo anche se ti dico con onestà che non lo ho provato. ma forse hai azzeccato ugualmente il problema!

da giorni sto costruendo una newsletter automatica e chiaramente tutto si concretizza nell'invio automatico di email ai vari sottoscriventi / cancellanti (lasciamo perdere la parola e cogliamo il senso eh eh).

a parte il fatto che sono più o meno megalomane e voglio sempre esagerare, tra codice scritto male e poi riscritto, e tra scherzetti del web ho rischiato di impazzire..
quindi non ho provato il tuo codice perchè ho fatto centinaia di altri tentativi ed ho capito che non è solo una questione di codice...

mi spiego meglio:
al momento ho sul web il codice definitivo del mio progetto http://www.basula.it/newsletter.php (se qualcuno vuole provare a iscriversi e poi a cancellarsi per testare la cosa gliene sarei grato) e per adesso non lo voglio più toccare perchè senza cambiare nulla a volte le email le manda ed a volte no!

unica spiegazione razionale, oltre a quella che sono impazzito e modifico il codice senza rendermene conto tipo "doppia personalità schizo paranoica", è quella dello SPAM cioè è una questione di filtri SPAM...

è possibile che il provider, in questo caso aruba, blocchi più o meno arbitrariamente alcuni messaggi..?

agendo eventualmente sugli header è possibile fare qualcosa...???

grazie a tutti..

riporto cmq il codice incriminato, per non sbagliare ridotto all'osso.
una volta definita la questione proverò di nuovo con le immagini embedded...

Codice PHP:
<?php
include "class.phpmailer.php";

function 
send_mail_HTML($email$subject=""$body_html=""$mittente=""){

    
//istanziamo la classe 
    
$messaggio = new PHPmailer();

    
$messaggio->IsHTML(true);
    
$messaggio->Body $body_html;

    
$messaggio->From $mittente;
    
$messaggio->FromName $mittente;
    
$messaggio->AddReplyTo $mittente;
    
$messaggio->AddAddress($email);
    
$messaggio->Subject $subject;

    if(
$messaggio->Send()) return true; else return false;

    unset(
$messaggio);
}

function 
send_mail_txt_attach($email$subject=""$body_txt=""$mittente=""$attach){

    
//istanziamo la classe 
    
$messaggio = new PHPmailer();

    
$messaggio->Body $body_txt;

    
$messaggio->From $mittente;
    
$messaggio->FromName $mittente;
    
$messaggio->AddReplyTo $mittente;
    
$messaggio->AddAddress($email); 
    
$messaggio->Subject $subject;
    
    
// aggiunta di eventuali allegati
    
if ($attach) {
        
$n count($attach);
        for (
$i=0$i<$n; ++$i) {
            
$file_path $attach[$i]; ++$i;
            if(
$attach[$i]) $file_name $attach[$i]; else $filename basename($file_path);
            
$file_type mime_content_type($file_path);
            
$messaggio->AddAttachment($file_path$file_name"base64"$file_type);
            }
    }

    if(
$messaggio->Send()) return true; else return false;

    unset(
$messaggio);
}
?>