Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Migrazione sito PHP+MySQL tra due server

    Ciao a tutti,
    ho un sito grandicello che devo spostare da un server ad un altro a causa di campio hoster.

    Ho trasferito da terminale tutti i files con FTP, e fin li tutto okey. Ora devo trasferire il database, che risultà grandicello. Sto però avendo seri problemi con le lettere accentate.

    Infatti quanto salvo il file .sql (gzippato o no) e lo passo all'altro server, non mi riconosce le lettere accentate.

    Conoscete uno script da intallare sui due server che mi trasferisca il DB? Oppure un modo per trasferirlo via ssh? O ancora, un modo per non avere problemi con le lettere accentate?

    Grazie mille!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    202
    Ciao, quando estrai i dati, ti estrae correttamente i dati?
    che collation usi?

  3. #3
    Dunque...lo estrae correttamente (presumo un UTF-8, dato che mi visualizza correttamente le lettere accentate nell'TextEdit solo se imposto codifica d'apertura utf-8). Colation utf8_general_ci...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    202
    Scusa ma con cosa lo fai il dump?

  5. #5
    Funzione esporta di phpmyadmin, perchè?

  6. #6
    Originariamente inviato da keko9
    Funzione esporta di phpmyadmin, perchè?
    controlla che sia il server 1 che il server 2 utilizzano la stessa versione di phpmyadmin

  7. #7
    Originariamente inviato da xnavigator
    controlla che sia il server 1 che il server 2 utilizzano la stessa versione di phpmyadmin
    Server1 (origine) : phpMyAdmin 2.6.0-pl3

    Server2 (destinazione): phpMyAdmin 2.6.2

    versione praticamente uguale....


    non conoscete script per trasferire DB tra due server? io ne avevo visto uno un tempo, ma non lo trovo più...

  8. #8
    Ho risolto in questo modo:

    ho fatto il backup del db dal server1

    l'ho caricato sul server 2

    poi da ssh l'ho decompresso con

    gzip -d nomefile.sql.gz

    ed infine l'ho caricato nel DB con

    mysql -u utente_db -p password_db database < nomefile.sql

    ciao a tutti

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    202
    Bene, probabilmente era un problema alllora con phpmyadmin

  10. #10
    giusto per ricordare che la collation != charset, la prima definisce l'ordine dei vari caratteri, la seconda definisce quali caratteri sono contemplati nel set scelto (UTF-8, iso ecc ecc)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.