Originariamente inviato da Challenger
Col Contratto a progetto sei assimilato a lavoratore dipendente.
Se hai partita iva sei un lavoratore autonomo
Col progetto avrei avuto un contratto di un anno e mezzo, a stipendio fisso ma orario variabile (cioè se per terminare il progetto avessi dovuto lavorare più tempo, questo non mi sarebbe stato retribuito) e sarebbe stato vincolante in termini di tempo
Originariamente inviato da Challenger
Non hai possibilità di variazioni di contratto perchè non hai un contratto ma fatturi in base al lavoro prestato.
Appunto, inoltre possono aumentarmi la tariffazione oraria, e possono assumermi anche prima (o anche dopo) rispetto all'anno e mezzo che avrei avuto obbligatorio col progetto.
Originariamente inviato da Challenger
Scegliti un commercialista appena appena decente che ti segua con l'ottenimento n. di partita iva, iscrizione camera di commercio, denuncia inizio attività al comune, registri vari, iscrizione inps etc etc
quello che voglio sapere è quanto può costare un commercialista per registrarmi quelle 15-20 fatture l'anno e la consulenza relativa...
Originariamente inviato da Challenger
se sei autonomo non hai tfr
si, ok il tfr non c'è ma la previdenza si, e quindi cosa devo fare? L'inps è obbligatorio?