lo so che non è un gran che come sorgente, però sono alle prime armi e l'ho buttato giù così senza pensarci troppo! appena faccio un po di esperienza proverò a migliorarlo! il problema del goto è sorto dal momento che sapevo cosa dove fare ma non sapevo come è mi è venuto in mente quello per primo è l'ho usato...come lo avresi risolto il mio problema senza l'uso del go to? per quanto riguarda la lunga serie di if, mi è venuto spontaneo anche quello, tu come lo avresti fatto senza usare gli if? invece per il primo punto che mi hai detto
(Nel case 3 hai richiamato la funzione main() (e anche alla fine, se non sbaglio). Tale soluzione è pessima, usa un semplice ciclo per rieseguire il corpo del main.
) non ho ben capito perchè ti sembra una brutta soluzione?!

Rispondi quotando