hai ragione, sicuramente ho finito per abusare di MySql per un po' tutto...addirittura per caricare i vocaboli delle pagine...ma senti:
- l'alternativa è usare un file, che sia txt o xml poco conta, toccherebbe creare codici apposta per trattare tali file, mentre MySql, una volta che lo hai impostato è un giochino...
- i tempi di MySql non credo siano paragonabili a quelli necessari per manipolare un file xml
- il doppio lavoro: faccio riferimenti al caso in cui volessi usare XLS, dato che se non erro è capito solo da IE ...per gli altri andrebbe fatto un lavoro server side ...e a me già il fatto di fare "multiversioni" mi rode un po'....
comunque lo spunto che mi hai dato mi attira: quindi te le info su gallerie e link le metti in un xml?
![]()