ma no... per me non sono tutte e tre strettamente necessarie...
In ogni caso, per quanto possa essere strano, mi sembra un discorso un po' soggettivo!
Se uno mi dice di conoscere j2ee, personalmente mi aspetto che conosca:
- un framework x la persistenza dei dati (hibernate, ibatis o altro)
- (opzionale ma graditissimo) un framework che consenta IoC e AOP, gestione delle transazioni (spring)
- un framework MVC (spring, struts o altro)
- un sistema di presentazione dei dati (jstl, velocity, tapestry, flex, ecc.)
Altrimenti secondo me e' inutile che scriva j2ee nel curriculum.
Sicuramente il fatto di usare ejb piuttosto che non usarli non e' fondamentale affinche' un'applicazione si possa definire j2ee...

Rispondi quotando