con la var davanti o crei variabili globali fastidiose (la i soprattutto) ed inutiliOriginariamente inviato da Mega69
Per rendere il codice più performante puoi fare così:
for(i=0, arl=myArray.length; i!=arl; i++)
approccio potenzialmente errato dato che un array può contenere:Originariamente inviato da Mega69
Un altro approccio è questo:
for(i=0, el; el=myArray[i]; i++)
in modo che tu nel ciclo possa usare el al posto di myArray[i]
1 - una stringa vuota (false)
2 - un booleano (appunto false)
3 - un numero pari a zero (false)
4 - un valore nullo (false)
5 - un valore undefined (false)
quindi questo tipo di loop non è sicuro (non è detto che cicli tutti gli elementi)
io rimarrei fedele a
for(var i = 0, j = arr.length; i < j; i++)
o per comodità
for(var i = 0, j = arr.length, el; i < j || el = arr[i]; i++)
per avere el dentro il ciclo al posto di arr[i]
[edit]
P.S. sulla velocità rispetto (vari i = 0; i < arr.length; i++) non ci metterei la mano sul fuoco:
http://webreflection.blogspot.com/20...efull-for.html
http://www.devpro.it/examples/loopsbench/ (<-- da evitare con PC non recenti)



Rispondi quotando