L'utilizzo di una sessione è molto semplice. La prima cosa da fare è inizializzarla con session_start(), di modo da renderla attiva da quel momento in poi. E' importante che questa istruzione sia sempre la prima, cioè si torvi all'inizio della pagina, evitando che ci siano altri caratteri o semplici spazi vuoti prima della chiamata a session_start().

Codice PHP:
<?php
session_start
();
//altre istruzioni...

?>
Successivamente, quando i dati dal form saranno stati inviati, inizierai ad utilizzare tante sessioni per quanti dati saranno stati inviati. Memorizzandoli in questo modo:

Codice PHP:
$_SESSION['nome'] = $_POST['nome'];
$_SESSION['cognome'] = $_POST['cognome'];
//e così via per tutti i dati interessati... 
Dal momento in cui la sessione è stata registrata potrai usufruire dei dati in essa contenuti per tutta la sua durata, quindi fra tutte le varie pagine che compongono il modulo per registrare i dati.

Questa è la base di partenza, per altre informazioni c'è il manuale, indispensabile. Giusto per uno sguardo veloce sull'argomento, un'articolo a caso: sessioni ... tutt'è iniziare a provare, vedrai che non è complicato.