direi di iniziare da qui

le modalità per passare informazioni al flash lo puoi fare tramite sorgenti esterne
- semplici (sai il nome della directori e come si chiamano le foto)
- medie, registrate ad esempio su un file TXT
- un po + complesse registrate in database mediante linguaggi server/side (ASP, PHP, altro)

direi che potresti iniziare con un bel TXT di prova e poi implementare/sviluppare il tutto

quello che ti serve ad esempio è struttura del file txt

Codice PHP:
&dir=images/
&
Titolo1=Mare&foto1=DSC001051.JPG&
&
Titolo2=Montagna&foto2=Alpeggi_Bolzano_22.JPG&
&
Titolo3=Città&foto3=VeronaNight.JPG&
&
Titolo4=Lago&foto4=DSC002151.JPG
Gli & servono per far capire a Flash il cambio delle variabili che nel nostro caso sono
dir, Titolo1, foto1, Titolo2, foto2,...........ecc

Dal lato FLASH per leggere queste informazioni puoi utilizzare le LoadVars() in questo modo

Codice PHP:
foto_array = new Array()
titoli_array = new Array()

datiesterni = new LoadVars()
datiesterni.onLoad=function(success){
           if(
success){
              
path this.dir
              I
=1
              
while(this["foto"+I] != undefine){
                     
titoli_array[I]=this["Titolo"+I]
                     
foto_array[I]=this["Foto"+I]
                     
I++
               }
               
carica_foto(1)
            }else{
                
trace("file TXT non caricato o non trovato")
            }
}
datiesterni.load("tuofile.TXT"
A questo punto nei due Array interni a flash hai tutte le informazioni che ti servono per dare i comandi o le funzioni per caricare le foto

Non so come devono essere caricate le tue foto ma se ne volessimo caricare una sola la prima il concetto è questo
Codice PHP:
// da agiungere di seguito allo script precedente
function carica_foto(N){
this.createEmptyMovieClip("mc",this.getNextHighestDepth())
mc._x=100
mc
._y=100
mc
.loadMovie(path+foto_array[N])

CIAO