si può essere, però in queste cose bisogna sempre vedere come stanno poi le cose. Cioè voglio dire è stata anche prassi comune nascondere le postazioni missilistiche in mezzo a villaggi durante le guerre del golfo. Questo ha un duplice effetto però, serve anche come bomba di ritorno sull'opinione pubblica dell'attaccante e questo lo sanno fin troppo bene. Poi magari non è il caso ed è stato un mero errore, ma dubito si bombardi proprio a caso...Originariamente inviato da skidx
sì, ma sto dicendo che con "tragico errore" si riferivano al bombordamento che sarebbe avvenuto appunto per sbaglio (per sbaglio sui civili, non che gli sia partito un colpo a casaccio), mentre il primo episodio (la reazione alla rappresaglia) è stato volontario.
a quel punto non so quanto possa essere definito errore, o meglio, è un errore ma la causa è proprio solo da una parte ?...


Rispondi quotando