Di solito sull'affito le agenzie prendono due mensilità, e le paga chi va in affitto e non il propietario.
Se in casa ci stai poco perchè sei sempre fuori (ad esempio se lavori dalle 8 del mattino alle 6 del pomeriggio) ti conviene assolutamente il riscaldamento autonomo, visto che della casa calda di giorno non te ne fregherebbe nulla.
Se l'appartamento è arredato controlla bene tutti gli arredi e fatti rilasciare una dichiarazione sullo stato degli stessi (onde evitare che se, ad esempio, un anta dello stipetto della cucina è rotta alla fine sia tu a doverla pagare). Stesso discorso, come ti hanno già detto, sullo stato generale della casa (battiscopa, pareti, infissi etc.).
Sulla ripartizione delle spese quelle ordinarie toccano a chi sta in affitto, quelle straordinarie al propietario. Fatti un giro in rete: ci sono delle tabelle (redatte da vari sindacati come il SUNIA) in cui ci sono le suddivisioni tra spese ordinarie (a carico tuo) e spese straordinarie (a carico del proprietario).
Anche per le spese condominali queste dovrebbero essere già ripartite tar spese proprietario e spese inquilino, e a te toccano solo le ultime.

ciao