Originariamente inviato da NyXo
Cosa ne pensate?
Vista un attimo dal punto tecnico, e io non sono un esperto, mi chiedo:

ma chi amministra il sistema di un'azienda, non ha il sacrosanto diritto di controllare tutto quello che accade su tutti i pc dell'azienda, visto anche che i virus si trasmettono proprio via mail ect ect.

E poi: non vi sembra ridicola (in quanto utopica) la storia che il datore di lavoro puo' compilare un elenco di siti cui e' possibile accedere e siti vietati, dato anche che ormai i siti spuntano fuori come funghi?

Magari dico stronzate, voiche ne pensate?
se imposti bene i filtri riesci ad escludere la maggior parte dei siti "dannosi" per l'azienda, ovviamente dipende anche dal router...

per quanto riguarda lo spiare un dipendente, sono completamente daccordo sul non permettere questa politica ai datori di lavoro e mi sembra una cosa più che leggittima!