no
primo perche' e' un' impostazione di sicurezza di browser recenti tesa ad impedire il phishing
(la pagina potrebbe essere stata costruita ad hoc per raccogliere dati che l' utente invierebbe convinto di trovarsi nella pagina ufficiale di un servizio)
secondo perche' tecnicamente javascript non puo' agire su documenti (e di conseguenza sulle finestre o frame che li contengono) appertenenti ad un dominio diverso
ciao