Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    XHTLM STRIC 1.0 certifica ma il CSS Validator segnala errori sull'HTML

    Salve a tutti, sono nuovo e chiedo scusa se combino pasticci, ma non mi so ancora muovere abbastanza bene nel forum.

    Ho un problema singolare. Ho realizzato un sito web in asp per un amico, ieri ho effettuato alcuni aggiornamenti e, in alcune pagine, non mi funzina più la certificazione W3C per i CSS.

    Il sito rispetta gli standard XHTM 1.0, la W3C mi valida tutte le pagine come conformi all'XHTML 1.0 Strict, ma il CSS validator trova errori inesistenti fra i tag HTML (solo in due pagine). Ho controllato e ricontrollato, ma probabilmente mi sfugge qualcosa.

    L'url è www.giuseppequaro.com e le pagine che danno l'errore sono www.giuseppequaro.com\home.asp e www.giuseppequaro.com\imagesit.asp.

    Grazie a tutti anticipatamente.

  2. #2
    riga 41 di home.asp termina così:
    codice:
    ...alt="Giuseppe Quaro - Official Web Site - Home Page"/></td>
    Il validatore va in banana perch&egrave; dopo le virgolette che seguono la parola Page e lo slash che chiude non c'&egrave; un blank!
    Scrivi cos&igrave; (e controlla tutte le chiusure dei tags, che abbiano un blank prima della slash:
    codice:
    alt="Giuseppe Quaro - Official Web Site - Home Page" /></td>
    In altre parole, se termini un tag con "/> tutto attaccato, il validatore va in crisi.
    Devi mettere, come dicevo, prima della slash di chiusura del tag, un blank: " />
    (tipo quando scrivi il br, cos&igrave;
    e non cos&igrave;:
    )

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  3. #3
    Grazie ma avevo già fatto questa prova in più, se tolgo completamente tutta l'intestazione della pagina (immagini comprese) mi continua a dare errori più sotto, inoltre il validatore dell'XHTML conferma l'assenza di errori fra i TAG.

    Le altre pagine, ad esempio:

    www.giuseppequaro.com\bioit01.asp

    non hanno difetti e il codice incriminato è circa copiato fra una e l'altra pagina.

    Io credo che l'errore sia più su di quanto indicato, ma non vedo dove...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di M4RCOS
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    11
    Ciao Salvox150,
    oltre a ribadire quello che ti ha segnalato homezappa, aggiungo qualche nota, riguardo a home.asp:

    • elimina eventuali script javascript dal body, e posizionali nell'<head>; nel <body> ti limiterai a richiamare la funzione.
    • evita un uso eccessivo di classi, ma sfrutta gli ID.
    • Riga 45: [img]images/graph/nota.gif[/img]


    M4RCOS

  5. #5
    @ m4arcos : scusa ma le classi cosa centrano?

  6. #6
    Grazie a tutti per le risposte, ma il problema va al di là del codice a quanto pare.

    Ho riscontrato il medesimo difetto anche in altri siti web da me realizzati che prima funzionavano e poi hanno cominciato a difettare senza che il codice fosse cambiato:

    www.marilir.com
    www.dbers.it
    ...

    Questi siti hanno una struttura molto più semplice e gli errrori sono escludibili facilmente.

    Tutti i siti web realizzati sono ospitati su server Aruba con sistema operativo Microsoft e Server Web Asp.

    Così ho aperto una discussione direttamente con la W3C:

    http://lists.w3.org/Archives/Public/...7Mar/0025.html

    (scusate il mio inglese maccheronico)

    che mi ha risposto oggi spiegandomi in linea di massima che è un bug probabilmente riconducibile alle jdk 1.6

    http://lists.w3.org/Archives/Public/...7Mar/0028.html

    e mi ha consigliato se possibile di tornare alle jdk 1.5.

    Peccato che non sia mio il server :-(

    Dovrò probabilmente attendere o comunicare con Aruba, ho già 7 domini con questi problemi.

    Grazie a tutti, si accettano con piacere eventuali altri consigli.

  7. #7
    Originariamente inviato da salvox150
    ...mi ha risposto oggi spiegandomi in linea di massima che è un bug probabilmente riconducibile alle jdk 1.6

    http://lists.w3.org/Archives/Public/...7Mar/0028.html

    e mi ha consigliato se possibile di tornare alle jdk 1.5.

    Peccato che non sia mio il server :-(

    Dovrò probabilmente attendere o comunicare con Aruba, ho già 7 domini con questi problemi.

    Grazie a tutti, si accettano con piacere eventuali altri consigli.
    Se non interpreto male la risposta di Thereaux non ti sta dicendo che tu (o il tuo provider) dovreste fare alcunché, ma piuttosto che è il validator a soffrire di un qualche problema con JDK 1.6.
    Ti converrà solo aspettare che risolvano il problema.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  8. #8
    Si in effetti è così che farò, aspetterò...

    Non ho ben capito, in fondo alla risposta, se era riferito a me se era possibile tornare su una macchina con la jdk 1.5 e testare la 1.6 su una macchina diversa o se era riferito a loro....

    Should (could?) we switch back to 1.5 for the moment and test 1.6 on a different machine?

    Starò in attesa, so solo che ci ho sbattuto parecchie ore su un problema che fondamentalmente non era causato dalla mia programmazione e che un possibile cliente spesso non ha la capacità di comprendere tali giustificazioni, forse dovrebbero segnalarlo in fase di verifica in modo più chiaro che hanno un problema...

  9. #9
    Originariamente inviato da salvox150
    Si in effetti è così che farò, aspetterò...

    Non ho ben capito, in fondo alla risposta, se era riferito a me se era possibile tornare su una macchina con la jdk 1.5 e testare la 1.6 su una macchina diversa o se era riferito a loro....

    Should (could?) we switch back to 1.5 for the moment and test 1.6 on a different machine?

    Starò in attesa, so solo che ci ho sbattuto parecchie ore su un problema che fondamentalmente non era causato dalla mia programmazione e che un possibile cliente spesso non ha la capacità di comprendere tali giustificazioni, forse dovrebbero segnalarlo in fase di verifica in modo più chiaro che hanno un problema...
    Era riferito a loro. Il CSS validtor infatti è un applicativo in Java (a differenza del validator HTML che è in Perl) e probabilmente ci sono delle piccole incompatibilità tra JDK 1.6 e il Jar css-validator (o il Jigsaw).
    Riguardo le segnalazioni, i problemi quando sono "minori" li scoprono anche loro mano a mano che vengono segnalati.

    Questi sono comunque gli indirizzi della lista dei bug e per eventualmente segnalarne di nuovi Bugzilla
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  10. #10
    Grazie per la precisazione, io non sono molto addentrato sulle tecnologie usate per i validatori, ed è anche relativamente poco che mi muovo nello sviluppo web.

    Sto cercando di migliorami ed ho molta fiducia nelle standardizzazioni.

    Il mio è stato solo uno sfogo, dato che fra rispettare gli standard, cercare di ottenere un prodotto cross-browser, studiare i layout e stare dietro ai committenti che ti chiedono le cose più inverosimili, già ci si perde...

    Se a queso aggiungiamo il dover riguardare centinaia di volte il codice già dato per funzionante, si arriva alle 3 del mattino quasi avviliti...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.