Ciao l'ho trovato interessante, ma non riesco a capire da dove prende i parametri della stringa inviata.
poi mi da errori del tipo getElementById(...) e nullo o non e un oggetto

questo e il codice che sto cercando di adattare.

function ahah(url,target) {
document.getElementById(target).innerHTML = 'attendere prego...';
if (window.XMLHttpRequest) {
req = new XMLHttpRequest();
req.onreadystatechange = function() {ahahDone(target);};
req.open("GET", url, true);
req.send(null);
} else if (window.ActiveXObject) {
req = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
if (req) {
req.onreadystatechange = function() {ahahDone(target);};
req.open("GET", url, true);
req.send();
}
}
}

In pratica mi arrivano le informazioni dal database in una variabile chiamata $respose che essa e contenuta in un echo e stampa le informazioni tramite il refresh della pagina, o l'invio del form dell'utente, dilemma della programmazione