Prima di mettermi a studiare xml e simili (che mi sembrano stra-complicati) stavo cercando di capire se con essi ottengo un certo effetto che vorrei:
Vedo che su Google, ad esempio, se cerco un grosso sito (ad esempio wikipedia, o yahoo, o altri) il risultato più rilevante viene evidenziato con un "albero" della struttura del sito, o comunque delle pagine più importanti: esempio.
Avete idea di come fornire queste informazioi a Google? E' possibile che le prenda da un file in xml che descrive il sito nella sua struttura (tipo ror.xml)?
Grazie tante ( e scusate se ho scritto qualche idiozia......)
Elena