Si fin qui c'ero anche io... ma hai ribadito una cosa che a me non convince....

Il fatto che io possa dare l'indirizzo del primo elemento di un vettore ad un puntatore, e poi nel richiamo della funzione passo quest'ultimo, invece che il vettore stesso... cioè io l'ho vedo come del codice sprecato..... volevo capire in quale momento i puntatori sono inevitabili... cioè i vettori sono fondamentali... xke hanno la caratteristica di poter accumulare molti dati tutti in un unico vettore e fin qui ci sono... ma se i puntatori fanno delle cose, che posso essere fatte da altri, a cosa servono?? qualcuno potrebbe farmi 1 esempio concreto magari che io possa capire.

Vi ringrazio