Ciao a tutti,
per utilizzare il touch screen in applicazioni scritte in Delphi è necessario intervenire via codice o altro, oppure basta applicarvi un monitor che supporta il touch screen?
![]()
Ciao a tutti,
per utilizzare il touch screen in applicazioni scritte in Delphi è necessario intervenire via codice o altro, oppure basta applicarvi un monitor che supporta il touch screen?
![]()
Io credo che a livello di codice non devi modificare nulla.
I monitor touch screen sostituiscono anche il mouse, e viene gestito come tale.
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
Era quello che pensavo anch'io ma avevo bisogno di una conferma prima di acquistare un monitori touch sceen ed effettuare delle prove.Originariamente inviato da XWolverineX
Io credo che a livello di codice non devi modificare nulla.
I monitor touch screen sostituiscono anche il mouse, e viene gestito come tale.
Grazie per la risposta.![]()
Un monitor touch screen generalmente emula spostamenti e clic del mouse, quindi non ci sono istruzioni specifiche da inserire per supportarli.
Ovviamente dovrai prendere accorgimenti utilizzando preferibilmente caratteri di grandi dimensioni e controlli visuali che siano comodi da utilizzare con una periferica di input simile.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
A questo ci avevo gia pensato, grazie.Originariamente inviato da alka
Un monitor touch screen generalmente emula spostamenti e clic del mouse, quindi non ci sono istruzioni specifiche da inserire per supportarli.
Ovviamente dovrai prendere accorgimenti utilizzando preferibilmente caratteri di grandi dimensioni e controlli visuali che siano comodi da utilizzare con una periferica di input simile.
Ciao!![]()
![]()