per leggere una variabile da GET non va bene una pagina html... ti serve un linguaggio server-side tipo php o asp, o un CGI...

l'invio si fa con il sendAndLoad, da flash, cosi:
codice:
var invio = new LoadVars();
invio.variabile = 4;
var ric = new LoadVars();
invio.sendAndLoad("http://www.tuodominioit/pagina.php",ric,"GET");
		
ric.onLoad = function(success){
			if(success){
				if(ric.messaggio == "si"){
					trace("INVIO VARIABILE DA FLASH EFFETTUATO");
				} else 	if(ric.messaggio == "no")
					trace("INVIO VARIABILE DA FLASH  ERRATO");
			} else {
				myTrace("NON è STATO POSSIBILE L'INVIO");
			}
}
supponendo che usi php. la tua pagina.php dovrà essere del tipo...


Codice PHP:
<?php
$valore_ritornatodaflash 
$_GET['variabile'];

// PROCESSI IL VALORE RITORNATO UTILIZZANDOLO PER CAMBIARE COLORE AL TUO MENU
// INOLTRE PUOI CONTROLLARE IL VALORE, CHE Sò, SE DEVE ESSERE TRA 1 E 5
// se non fosse così RITORNI A FLASH UN MESSAGGIO NO altrimenti SI

if($valore_ritornatodaflash && $valore_ritornatodaflash 1)
      echo(
"&messaggio=no")
else
 echo(
"&messaggio=si")

?>
spero di esserti stato d'aiuto.. cmq non puoi utilizzare la pagina html per processare dati in GET O POST...

ciao