allora... andiamo per ordine.
1 - tu puoi usare il php... nel senso il server dove sta il tuo sito processa pagine php.?
2 - non sto a spiegarti il perchè, visto che php lo puoi usare innestato nell'html, oppure senza usare tag html, ma usarli da echo(), oppure misto... quindi insomma un casino... dipendo molto dalla strutturazione che gli vuoi dare, l'importante che la rinomini .php e poi la parte che ti ho scritto io stia tra <?php e ?>
3 - quello che ti ho scritto è un codice MOLTO generale per farti capire che è il sendAndLoad. il dove metterlo dipende molto anche qui dalla situazione del flash, da come è sturtturato, se hai pulsanti fatti con i bottoni, oppure via MovieClip... e solo per farti vedere...
4 - invio -> loadVars che serve al metodo sendAndLoad per inviare la variabile di nome variabile
![]()
...
variabile -> il il nome della variabile che viene preso da php via GET(se noti bene)
4 -> può essere qualsiasi valore, anche una stringa... dipende sempre dalla situazione che ti serve a te e come lo processi da php...
ora scusa ho un tantino da fare!!!
VVoVe:
VVoVe:
![]()
![]()

VVoVe:
Rispondi quotando