Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: tempi di avvio di win

  1. #1

    tempi di avvio di win

    Esiste qualche software che tiene traccia dei tempi di avvio di windows? Intendo il tempo impiegato da ogni singolo servizio, driver, sw autoavviante, per capire tipo quando ci mette 3 minuti a fare il boot di chi è la colpa. Oppure quando il led r/w del disco sta acceso per un minuto di seguito, ci sarà qualcosa che insiste a vuoto...
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Solitamente, quando il tempo di avvio di un sistema diventa eccessivo, è a causa dei programmi in background che vengono caricati all'avvio...se hai xp prova ad andare in start - esegui - digita msconfig e, sotto avvio, dai un'occhiata a tutto quello che viene caricato...solitamente è sufficiente disabilitare i programmi meno importanti, applicare, riavviare e controllare che lo startup abbia avuto delle migliorie...se il rallentamento persiste può essere dovuto ad altri fattori.
    Ho escluso a priori che tu abbia poca ram...
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Non ho msconfig perchè ho win2k (sto sempre indietro di una generazione, i winzozz nuovi li lascio testare agli altri adesso che è uscito vista, alla prima occasione installo xp. Poi con un sistema più leggero il pc dovrebbe viaggaire più veloce) però ho sempre usato l'editor del registro (hklm-sw-ms-win-curr ver-run) che è uguale a msconfig, ho già sfoltito.
    E' che certe volte apro una finestra, si inchioda explorer e comincia a frullare l'hd per mezzo minuto. premetto che ho già provato alcuni accorgimenti tipo sfc/scannow, scandisk, defrag, regclean, reinstallato explorer, provato a chiudere avg e zonealarm...
    E' questa ambuguità che mi fa venire voglia di loggare cosa sta succedendo, vorrei proprio trovare un sw che fa sto lavoro...

    Poca ram no, 1Gb athlon xp64 3000+ hd pata 7200rpm, non è l'ultimo ritrovato ma è suff. x win2k.
    (poi 1 gb di ram devo ancora capire se serve veramente o no)

    Comunque grazie per ora, se ti viene in mente altro...
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    che tu abbia sfoltito serve a poco. vedi all'avvio quanta ram è occupata. normale che se carica 400 Mb di roba come accade a me ci vuole un po di tempo per avviarlo.

    con il pc che hai(ma anche con uno che è la metà del tuo) va bene pure xp. il guaio che tutti pretendono che installando decine di programmi, il pc resti come appena formattato.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    prova a disabilitare i servizi di windows inutili per la tua configurazione QUA
    poi controlla di non avere vicino all'orologio schede di rete inutilizzate (sono quelle che rallentano di + l'OS)
    Prova a guardare se c'è qualche registro che ti può venire utile QUA
    Controlla di avere il pc esente da programmi maligni
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola.
    Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono.
    (Voltaire)

  6. #6
    c'è bootvis ma credo funzi solo con winxp
    if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!

    Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?

  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Teniamo anche presente che già di suo win2k è un po' lento all'avvio...è un trattore ed è stabile, ma ha l'avvio un po' lento.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  8. #8
    Originariamente inviato da geppo80
    c'è bootvis ma credo funzi solo con winxp
    Ecco fantastico, grazie.
    Questo è quello che mi serve,cacchio ci vorrebbe una versione che va anche su w2k. bootvis mi potrebbe servire quando mi chiamano gli amici per fare un pò di manutenzione comunque.
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  9. #9
    Originariamente inviato da ciro78
    che tu abbia sfoltito serve a poco. vedi all'avvio quanta ram è occupata. normale che se carica 400 Mb di roba come accade a me ci vuole un po di tempo per avviarlo.

    con il pc che hai(ma anche con uno che è la metà del tuo) va bene pure xp. il guaio che tutti pretendono che installando decine di programmi, il pc resti come appena formattato.
    Dal task manager utilizzo memoria 233 mega.
    No no, non pretendo che resti come appena formattato, mi rendo conto. Più che altro vorrei sapere cosa sta facendo se c'è un crash ricorrente e quando carica per 30 secondi.
    In effetti con l'altro pc spento (sono in rete) ci mette 2 minuti e qualcosa finchè non sparisce definitivamente la clessidra, poi ci sta un altro bel minuto a frullare l'hd, è più questo che rompe.

    Teniamo anche presente che già di suo win2k è un po' lento all'avvio
    Dici che se installo xp sulla stessa macchina va più veloce?

    Ho visto che la ram non supera mai il mezzo giga, ma servirà veramente 1Gb? o è inutile...

    Ho anche reso il pagefile.sys fisso a mezzo giga, disattivato il supporto per la sospensione, ho partizioni solo fat32(+ quelle di linux che lui non gliene frega...)
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  10. #10
    Originariamente inviato da H@cK€r84
    prova a disabilitare i servizi di windows inutili per la tua configurazione QUA

    Prova a guardare se c'è qualche registro che ti può venire utile QUA
    mmm... interessante! issimo!


    Controlla di avere il pc esente da programmi maligni
    No... per quello sono abbastanza fissato con gli anti tutto

    poi controlla di non avere vicino all'orologio schede di rete inutilizzate (sono quelle che rallentano di + l'OS)
    si, ne ho una ...utilizzata

    Grazie, belle dritte
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.